Iscriviti alla nostra Newsletter
Quanto tempo ci resta per salvare il pianeta:
Ultimi Articoli
- Giornata dell’acqua 2023 22 Marzo 2023
- Parco Est delle Cave: un bilancio 28 Dicembre 2022
- Presto e bene non vanno d’accordo 13 Dicembre 2022
- Di che suolo parliamo? 9 Dicembre 2022
- L’estate (non) sta finendo 30 Ottobre 2022
- Premiazione Concorso 2022 18 Settembre 2022
- #occhiapertivariante: approvata la variante parziale n. 2 31 Luglio 2022
- Perché i prati devono morire? 15 Luglio 2022
La Mappa degli Alberi
Cliccare sul simbolino in alto a destra per aprirla in una nuova pagina
Ultimi Commenti:
- Daniele Cassamagnaghi su Giornata dell’acqua 2023
- Nadia su Il caso Gabbana: la cava, il lago ed il progetto di interramento
- CASCINA GABBANA SI RINNOVA! - ComT* 2022-2023 su Gabbanaleaks: vedi alla voce distrazione
- CASCINA GABBANA SI RINNOVA! - ComT* 2022-2023 su Il caso Gabbana: la cava, il lago ed il progetto di interramento
- sergio pozzi su Presto e bene non vanno d’accordo
Collegamenti
- 40 Cities
- ACLI Cernusco
- Appuntamenti di BeCoCe
- CAP Holding – Istituzione comitato d'indirizzo strategico -27.06.2013
- CAP Holding – regolamento comitato d'indirizzo strategico
- Cernusco Verde
- Comuni Virtuosi
- Comunicato su acqua – CAP Holding
- Countryside Promises, Planning Realities – Campaign to Protect Rural England
- IClei
- La Carta d'intenti per l'acqua – 21 marzo 2014
- Naturalmente Cernusco
- Patto dei Sindaci
- Referendum Acqua Cernusco
- Relazione Cernusco Verde 2012
- Salviamo il Paesaggio
- Servizio Idrico CAP Holding
- Tavolo dell'acqua
Ci trovi su FB:
Altri contenuti del sito
- Eventi a Cernusco
- Appuntamenti
- Documenti
- Acqua – la carta d’intenti
- Parlano di noi
- Questionario Raccolta Differenziata
- Documenti Carosello
- Informativa estesa sull’utilizzo dei cookie
- pagina dei download
- Le nostre centraline PM2.5 e PM10
- Polveri sottili: dati istantanei
- Carica le foto del Concorso 2022
- Conferenza: Arredo Urbano a chi?
- Cookie Policy (UE)
- 2° Concorso di Fotografia e Disegno naturalistico – 2022
- Carica le foto del Concorso 2023
- 3° Concorso di Fotografia e Disegno naturalistico – 2023
Ciao, mi chiamo Massimo sono di Bussero, mi sono imbattuto nel vostro sito e volevo esprimervi i miei complimenti. Da sempre beve acqua del rubinetto e ciò che avete fatto è utile ed interessante. Ho una domanda da farvi circa la durezza dell’acqua, io l’ho sempre trovata ottima anche perché le nostre acque sono delle OLIGOMINERALI e il calcaree, chiamato anche carbonato di calcio è un integratore per le ossa e regolarizza il battito cardiaco etc insomma, a quanto mi risulta fa bene. Quanto scrivo lo si può trovare in acque in bottiglia che pubblicizzano le loro dosi di durezza da cemento armato come ottime per ossa e coronarie, oltre a raccomandazioni in caraffe filtranti che addolciscono l’acqua ed, in presenza di problemi di cuore, “non affettivi”, consigliano di consultare il medico. Il calcaree non fa bene alla lavatrice, ma fa bene al fisico, senza presentare problemi per i reni etc: questo era quanto mi risultava e spero di non essermi sbagliato. La vostra affermazione: l’acqua di Cernusco è dura si basa su informazioni che smentiscono quanto sopra scritto. Vi sarei grato di una vostra risposta. Grazie e ancora complimenti. Max